PROGRAMMA - III ANNO
- Anatomia, sessioni dal vero, chiaroscuri e teoria della luce sui corpi
- Colorazione, ecoline, acquarello, pantone, tempera ed acrilico
- Creazione della palette
- Il disco cromatico, i contrasti e gli accordi cromatici
- Illustrazione nel linguaggio del fumetto
- La copertina, volumi, composizione e colore
- Narrare attraverso le ombre e il bianco e nero netto
- I toni di grigio
- Introduzione alla sceneggiatura
- Inchiostrazione sperimentale; tecniche sporche
- Ricerca di uno stile
- Analisi delle strategie comunicative nell’arte (dalla grafica al cinema, attraverso Storia dell’arte)
- Il fumetto come Linguaggio d’Intercodificazione
PROGRAMMA - IV ANNO (DIGITALE)
- Photoshop e Mangastudio/ Studio Paint
- Acquisizione digitale della tavola e pulizia
- Formati
- Introduzione agli strumenti per il disegno digitale e geometrie
- Il foglio di lavoro e i livelli
- Regolazione di livelli e bilanciamento di colori
- Lavorazione con gli strumenti vettoriali
- I testi; formattazione e significati dei diversi elementi del lettering
Colorazione digitale; ombre, luci, velature, tonalità, regolazioni
Il lavoro del basista